Formazione (2)

lunga

L'Accademia delle Medicine Naturali rappresenta il polo formativo del Centro Studi La Ruota APS.

La formazione è uno dei nostri principali scopi statutari ed è l'ambito a cui finora abbiamo dedicato più tempo ed energie.
La nostra Accademia nasce dalla volontà di offrire percorsi di studio rigorosi e scientificamente fondati, che spaziano dall'omeopatia alla fitoterapia e all’aromaterapia, dallo yoga integrale ayurvedico alla bioterapia nutrizionale.

Come sempre, mettiamo al primo posto la competenza e la preparazione, attenendoci a standard formativi di alto livello, anche superiori a quelli delle diverse normative vigenti, per garantire una solida preparazione a chi decide di formarsi con noi.

Crediamo che la conoscenza delle medicine naturali debba fondarsi su solide basi scientifiche, unite a una profonda comprensione dei principi filosofici e culturali che le animano. Per questo, i nostri corsi sono tenuti da docenti esperti, professionisti qualificati e appassionati, che condividono con i nostri studenti un sapere approfondito e una visione integrata del benessere.

La nostra proposta formativa è pensata per chi desidera acquisire competenze aggiuntive nell’ambito delle professioni sanitarie, ma anche per chi vuole arricchire il proprio bagaglio culturale e personale nell'ambito della relazione di aiuto o del benessere
Ogni corso è strutturato per offrire un equilibrio tra teoria e pratica, tra rigore scientifico e approccio umanistico, per formare professionisti competenti e consapevoli.

Da anni offriamo anche un supporto dopo la formazione di base, attraverso incontri di tutoring e supervisione clinica singoli o di gruppo, per accompagnare il professionista appena formato attraverso le iniziali difficoltà che incontra chi comincia a lavorare attivamente sul campo.
Alcuni dei nostri diplomati sono rimasti per un periodo con noi, per seguire poi strade diverse; altri continuano a collaborare attivamente, come gruppo di studio o come formatori a loro volta. 

Siamo felici di essere sempre rimasti un punto di riferimento per chi ha incrociato in questi anni la nostra strada.

 

Formazione continua avanzata: Seminari monotematici

Saranno presto pubblicate le date dell'annualità 2025.

Sono attualmente disponibili i seguenti videocorsi monotematici sulla nostra piattaforma FAD :

  • La Materia Medica di alcuni Policresti: 
  • Alcuni rimedi della Terza Riga della Tavola Periodica:
  • Le Loganiacee
  • Le Solanacee
  • Alcuni rimedi della famiglia degli Animali Marini

In preparazione:

  • Alcuni rimedi della famiglia omeopatica dei Serpenti
  • Alcuni rimedi della famiglia omeopatica dei Ragni
  • Alcuni rimedi della famiglia omeopatica degli Uccelli
  • Alcuni rimedi della famiglia omeopatica delle Ranuncolacee 

Per informazioni su come accedere scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Featured

Formazione olistica - Reiki Tibetano

reiki tibetIl Reiki Tibetano è una pratica energetica che unisce i principi del Reiki tradizionale con gli insegnamenti e le pratiche spirituali tibetane. Come il Reiki giapponese, l'obiettivo del Reiki Tibetano è bilanciare e armonizzare il flusso energetico nel corpo, ma incorpora anche aspetti della saggezza tibetana, come l'uso di mantra, respirazione consapevole e tecniche di meditazione, che aiutano a liberare blocchi emozionali e spirituali.

In questo sistema, si lavora con i chakra e il campo energetico del corpo, utilizzo di tecniche speciali per canalizzare l'energia. Si ritiene che questa modalità possa favorire la guarigione non solo a livello fisico, ma anche emotivo, mentale e spirituale.

Il Reiki Tibetano non si limita solo all'imposizione delle mani, ma include anche l'uso di suoni, canti, Asana e visualizzazioni che hanno lo scopo di elevare la vibrazione dell'individuo e promuovere uno stato di benessere complessivo.

Verranno consegnati la dispensa completa del corso e l'attestato di partecipazione.

Prossimo appuntamento:

Sabato 5 Luglio | h 11.00 alle h 18.30

Contributo € 250,00 per i Soci, €300,00 per i non Soci (comprensivi di IVA se dovuta)

Per iscrizione scrivere in Segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Formazione continua avanzata: Tutoring e supervisione clinica

Il Tutoring di 1° livello consiste nell'analisi dettagliata di uno o più casi clinici portati dal Docente, con illustrazione della Metodologia Omeopatica e della presa in carico del Paziente; è diretto agli studenti del Primo Anno del Corso Triennale del CSR o di altre scuole Dipartimentali.

Il Tutoring di 2° livello  consiste nella supervisione dei casi clinici portati dai Partecipanti, oppure nell'analisi diretta di casi clinici dal vivo; è diretto a chi abbia già una sufficiente preparazione in omeopatia, come gli studenti dal Secondo Anno in poi e che abbiano già partecipato ad almeno due tutoring di primo livello. Gli incontri di supervisione sono inoltre aperti a medici già diplomati che desiderino un confronto metodologico o un supporto diagnostico.

Il Tutoring di tecnica repertoriale consiste in esercitazioni pratiche sull'uso del repertorio cartaceo e dei più comuni repertori informatici: ricerca dei sintomi, linguaggio repertoriale, potenzialità e limiti. Per poter seguire l'incontro in modo proficuo, gli iscritti dovranno presentarsi muniti di un repertorio personale, cartaceo o informatico.

Costi e orari verranno concordati di volta in volta in base al numero di iscritti e di casi clinici da supervisionare: se interessati, scrivere email per prenotare un incontro a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VEDI anche: Modulo di PRATICA CLINICA OMEOPATICA in Scuola Triennale di Omeopatia

Formazione Continua Avanzata in Omeopatia

La Formazione Continua e Avanzata in Omeopatia è rivolta a studenti degli ultimi anni o a medici già diplomati che desiderino approfondire specifici argomenti o che abbiano la necessità di un confronto metodologico o un supporto diagnostico.
Fa parte del percorso di perfezionamento e consiste in:

• Incontri di tutoring e pratica clinica

Cosa sono?
Gruppi di studio, formati da un numero limitato di iscritti, in cui è possibile discutere, studiare e analizzare casi clinici del Docente o portati in supervisione da ciascun Partecipante, con approfondimento delle nozioni di Materia Medica e di Diagnosi Differenziale.
In altri incontri si potranno effettuare esercitazioni di tecnica repertoriale, sotto la guida di un Docente esperto sull'uso del Repertorio informatico.

A chi sono rivolti?
Sono rivolti a Medici, Odontoiatri, Veterinari e Farmacisti che abbiano già una preparazione in Omeopatia o che siano in corso di formazione.

• Seminari monotematici nell'ambito dell'aggiornamento continuo

Incontri di approfondimento della Materia Medica di famiglie di Rimedi noti e meno noti, con la descrizione di sindromi cliniche, keynote e nuclei tematici all'interno di una visione di gruppo, con relative diagnosi differenziali e casi clinici esemplificativi.

Il sito utilizza solo cookies tecnici necessari alla navigazione (per mantenere la vostra lingua, per garantire la sicurezza, per l'autenticazione degli utenti registrati). - Non attiviamo funzionalità che interferiscano con quello che decidete di vedere su questo o su altri siti. - Il rifiuto dei cookies può interferire con la navigazione degli utenti registrati.